Consiglio di Stato – Decisione 17 luglio 2008, n. 3602.Con la sentenza n.3602/08 il Consiglio di Stato ha ribadito il principio secondo cui l'accertata illegittimità dell'atto ritenuto lesivo dell'interesse del ricorrente è l'indice (grave, preciso e concordante) della colpa dell'amministrazione (conseguenza altamente probabile della riscontrata…
Mese: luglio 2008
Pubblico impiego: inattuabile la conversione del rapporto di lavoro a tempo determinato in rapporto di lavoro a tempo indeterminato
Consiglio di Stato, Sezione V, decisione 31 dicembre 2007 n. 6901″. La norma dell'articolo 5 del DL 10 novembre 1978 n. 702, convertito dalla Legge 8 gennaio 1979 n. 3, che dispone il divieto di assunzione in forme diverse da quelle del pubblico concorso e…
L'Amministrazione non può addurre a giustificazione del proprio inadempimento un fatto interno alla sua organizzazione al punto da farlo assurgere a causa di forza maggiore
T.A.R Campania, Sezione III, decisione 31 ottobre 2007 n. 10329.”L'articolo 2 della Legge 241/1990 ha fissato un principio generale secondo cui ove il procedimento consegue obbligatoriamente a un'istanza del privato ovvero debba essere inziato d'ufficio, la P.A. ha il dovere di concluderlo mediante l'adozione di…
L'autografia non viene meno qualora l'autore della firma scriva il proprio nome e cognome in lettere maiuscole o in stampatello
Consiglio di Stato, Sezione V, decisione 31 maggio 2007 n. 2817.Con la sentenza N. 2817 del 2008 il Consilgio di Stato ha espressamente sancito che:”La firma si caratterizza per l'autografia delle sua formazione e dalla sua attitudine a evidenziare un qualche elemento di identificazione, anche…
Nullo l'atto amministrativo adottato in ambiente collusivo penalmente rilevante
Consiglio di Stato – Sezione V- Decisione 20 novembre 2007 – 4 marzo 2008 n. 890.”La nullità dell'atto amministrativo non si riscontra solo nel caso di carenza di potere dell'amministrazione, ma anche nelle altre ipotesi previste dall'articolo 21 – septies della legge 7 agosto 1990…
Diritto di accesso: gli atti giudiziari restanto fuori dai documenti amministrativi
Consiglio di Stato, Sezione IV, decisione 19 febbraio-18 marzo 2008 n. 1363. “Le sentenze sono sottratte all'esercizio del diritto di accesso poichè non riconducibili nel novero dei documenti amministrativi, atteso che le stesse definiscono un processo e non già un procedimento”. Questo è il principio…
Nel trattamento economico dei giovani che espletano il servizio di leva nei Corpi di Polizia non possono corrispondersi voci accessorie diverse da quella menzionata dal comma 117 dell'art. 1 della Legge n. 662/1996
T.A.R. Lazio, sezione I-ter, sentenza del maggio 2008, n. 443.Nella sentenza si afferma che ai sensi dell'art. 1, comma 16 della Legge n. 662 del 1996 ; ai sensi del successivo comma 117, invece . Ebbene, tale quadro normativo, nella'avviso del Tribuanle del Lazio legitimerebbe…
Non è illegittima la comunicazione di esclusione dalla prova concorsuale priva della indicazione del punteggio conseguito
T.A.R. Lazio, Sezione II, sentenza del 23 giugno 2008 n.6088.Con la sentenza n. 6088 del 23 giugno 2008, il T.A.R. Lazio ha precisato che la mancata menzione dei punteggi conseguiti nelle prove concorsuali costituisce una mera irregolarità dell'atto di comunicazione, inidonea ad inficiare la legittimità…
L'esecuzione dell'ordine illegittimo non esonera dalla responsabilità il poliziotto imprudente
Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 5 dicembre 2007-10 gennaio 208 n. 888. Nell'afforntare la problematica relativa ai limiti entro cui un ordine illegittimo esoneri o meno da reponsabilità per gli illeciti che ne siano derivati la IV sezione penale della Corte di Cassazione…
Il T.A.R annulla decreto ministeriale diniego trasferimento ex lege 104/1992.
Il T.A.R. Lazio con sentenza n. 315/06 ha accolto il ricorso con cui un Agente Scelto di P.P. aveva presentato domanda di trasferimento da Cremona a Napoli per assistere lo zio handicappato. L'amministrazione aveva negato il trasferimento in quanto “l'oggetiva lontananza che intercorre tra la…